hit counter
Italy Events News

Descrizione del progetto per il nuovo Acquario di Roma

Informazioni sul nuovo Acquario di Roma Scopri il nuovo Acquario di Roma? In questa pagina troverai la descrizione completa del progetto per la realizzazione del nuovo acquario all'Eur di Roma con molte informazioni sul percorso di visita del Sea Life e del padiglione espositivo.

L’Acquario di Roma (attualmente in costruzione), situato nel piazzale Umberto Elia Terracini, a pochi passi dal Luneur Park, è una struttura interamente realizzata sotto al laghetto dell’Eur che, a differenza di altri acquari, punterà molto sull’aspetto scenografico e sulle moderne tecnologie per stupire i visitatori.

La struttura occupa una superficie di circa 14 mila mq e sarà suddivisa in due zone distinte. Accanto all’Acquario Sea Life vero e proprio, gestito da Merlin Entertainment, gruppo britannico proprietario di molte realtà in Italia e nel mondo, tra le quali Gardaland e Legoland, sorgerà un’area espositiva permanente dal forte aspetto didattico. Qui verranno divulgati gli obbiettivi della ricerca scientifica nei mari di tutto il Pianeta in modo coinvolgente ed emozionante, facendo ricorso a simulazioni 3D e vasche innovative con centinaia di “pesci robot”, dai movimenti molto realistici, che potranno essere “pilotati” dagli Ospiti attraverso speciali touch-screen, sui quali compariranno anche informazioni dettagliate sulla specie riprodotta.

L’area Expo offrirà ai propri visitatori un’esperienza unica in Italia e in Europa.

L’Acquario Sea Life consiste invece in decine di vasche tradizionali nelle quali nuoteranno oltre 5000 pesci di cento specie marine diverse. Lungo il percorso di visita gli Ospiti potranno visitare “Il Regno dei Cavallucci Marini”, la “Laguna delle Razze” e le vasche interattive dove sarà possibile toccare con mano, in totale sicurezza, anemoni di mare, granchi e molte altre creature marine.

Come nel caso del Gardaland Sea Life, fiore all’occhiello della struttura inserita nell’Acquario di Roma sarà il tunnel oceanico: una passeggiata negli abissi che consentirà di ammirare a 360° squali pinna nera, squali nutrice, enormi tartarughe marine e centinaia di pesci diversi, anche durante le fasi di nutrizione.

Il Sea Life permetterà di vivere e scoprire le meraviglie del mare attraverso visite guidate condotte da un staff di biologi esperti che racconteranno curiosità e caratteristiche delle varie specie presenti e il “dietro alle quinte” delle sale dell’acquario.

Inizialmente programmata per il 2019, l’apertura dell’Acquario di Roma non è ancora stata definita e il complesso è in fase di costruzione. Probabile inaugurazione a fine 2023

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button